Negli anni successivi l’attività si spostò nei cortili retrostanti Largo Argentera.
Marco e Donatella, i figli, hanno avuto l’infanzia segnata da piacevoli ricordi in tipografia e man mano che l’azienda cresceva Marco decise di proseguire l’attività di famiglia iscrivendosi alla Scuola Grafica Salesiana di Castelnuovo Don Bosco.
Nel 1977 la famiglia Martini decise di acquistare i terreni e costruire un moderno capannone di 1500 mq nella Zona Industriale di Borgo San Dalmazzo in Via Don Minzoni 23 (sede attuale). Con l’esperienza della scuola grafica Marco mise in piedi il reparto fotolito per iniziare a produrre internamente le lastre che sarebbero poi servite come matrici per la stampa offset. Lo studio grafico di progettazione iniziò ad ampliarsi sperimentando l’inserimento dei primi Macintosh con i nuovi programmi che sconvolgeranno l’ambiente grafico con la loro facilità d’uso. La qualità di stampa anno dopo anno è sempre aumentata in modo tale da produrre sempre in minor tempo. Ciò che caratterizza il nostro settore è il continuo aggiornamento e la necessità di investire in nuovi macchinari. Così nel 2002 abbiamo deciso di acquistare dalla Francia una Roland 700 a 5 colori con il gruppo verniciatore. Nel 2008 la società diventa Tipolito Martini di Martini Marco & C. snc e nel 2010 con l’arrivo in società di Veronica, figlia di Marco, si raggiunge il traguardo della terza generazione.
La cartotecnica è il settore nel quale ci siamo specializzati e verso il quale stiamo facendo convergere i nostri attuali investimenti perché crediamo fortemente che un buon pack possa cambiare le sorti di un prodotto.
...
Evoluzione del logo
Dal 1963 ad oggi troverete l'evoluzione del nostro logo.
I cambiamenti del design grafico e della nostra attività produttiva hanno fatto sì che ad oggi il rappresenti il mondo della cartotecnica che sta diventando con gli anni il nostro cavallo di battaglia.
Rassegna Stampa
Un estratto degli articoli di giornale che parlano di noi...